Hai un progetto da realizzare?
Azienda
Toscoprefabbricati opera da oltre 30 anni nel settore dei prefabbricati modulari o a disegno utilizzati in ambito industriale, artigianale ed agricolo, grazie all’impiego di personale specializzato ed esperto nel settore operativo.
Realizza numerose tipologie di strutture in cemento armato vibrato con travi tipo “Y”, travi tipo “V”, travi a due falde tipo “Delta” (pendenza del 12%) e tipo “Boomerang” (pendenza del 28%), oltre a strutture in carpenteria metallica in acciaio zincato.
Le strutture sono accompagnate da varie tipologie di copertura, a partire dalle tradizionali in cotto, fino alle coperture metalliche, pannelli termoisolanti poliuretanici e lastre in fibrocemento.
Inoltre tutte le strutture possono essere corredate di opere di completamento quali: plinti di fondazione, tamponamenti in cemento armato vibrato di vari spessori e finiture, controsoffittature, infissi e lattonerie.
L’azienda dispone di un ampio parco autoveicoli, tutti dotati di autogru in grado di provvedere al trasporto e al montaggio delle strutture presso il cantiere del committente.
Toscoprefabbricati realizza e provvediamo al montaggio di:
• prefabbricati industriali;
coperture piane con tamponature di varie tipologie compresi i pannelli granigliati
• prefabbricati per l’artigianato;
coperture piane
coperture a due falde (lieve pendenza)
coperture con solaio e tegole
• prefabbricati agricoli in acciaio e in cemento armato vibrato (fienili, stalle, ovili, rimesse, magazzini);
coperture a due falde (lieve pendenza)
coperture con solaio e tegole
• carpenteria metallica zincata a caldo
• attrezzatura zootecnica;
Organigramma

Responsabilità e autorità
Le responsabilità e le autorità del personale che dirige, esegue e verifica il lavoro che influisce sulla qualità sono riportate nella tabella di seguito.
Funz. / Attività | Nome | Obiettivi |
Direzione | Stefano Franci | Garantire l’impegno per una Politica della Qualità |
RESPONSABILITÀ:
– stabilire gli obiettivi – definire responsabilità, autorità e rapporti reciproci di chi esegue e verifica ogni attività che influenza la qualità – nominare il Rappresentante della Direzione e il Responsabile per la marcatura CE – provvedere alle risorse(umane e tecnologiche) necessarie al raggiungimento degli obiettivi – riesaminare periodicamente il Sistema Qualità – pianificare e monitorare il miglioramento continuo |
||
Resp. Commerciale | Stefano Franci | Garantire la conformità del contratto / offerta alle potenzialità esistenti o future |
RESPONSABILITÀ:
– gestione dell’offerta/contratto e riesame dello stesso – interfaccia con il Cliente per questioni sostanziali riguardanti il contratto – qualità dell’informazione pubblicitaria |
||
Resp. Approvvigionamenti | Stefano Franci | Garantire la conformità dei prodotti acquistati ai requisiti specificati |
RESPONSABILITÀ:
– disporre di Fornitori qualificati – acquistare prodotto/servizi conformemente a quanto prescritto |
||
Resp. Produzione | Massimo Sforzi | Garantire la realizzazione dei manufatti conformemente a quanto prescritto |
RESPONSABILITÀ
– qualità del lavoro – gestione manutenzione degli impianti – gestione delle attrezzature – gestione degli utensili e dell’adeguamento delle macchine – gestione sistemi di movimentazione, stoccaggio – registrazioni della qualità in processo (su disposizioni del RAQ) – pianificazione delle prove sui prodotti/materiali – sospensione delle lavorazioni quando sussistono fondate motivazioni che fanno prevedere la non qualità della lavorazione – gestione della manutenzione e taratura della strumentazione |
||
Resp. Operativo Qualità controllo CE | Enrico Viani | Garantire la qualità del Sistema aziendale e della fornitura conformemente alle prescrizioni |
RESPONSABILITÀ:
– emissione, aggiornamento, distribuzione, archiviazione e illustrazione di tutti i documenti – pianificazione delle Verifiche Ispettive per controllare che il sistema di gestione e i processi aziendali operino secondo quanto procedurato – qualificazione fornitori – gestione non conformità e azioni correttive e preventive – registrazione dei reclami dei Clienti e delle eventuali conseguenti Azioni Correttive – interfaccia con cliente per monitoraggio Customer Satisfaction – programmazione dell’addestramento ed istruzione – utilizzo e registrazione di analisi statistiche – elabora e sottopone alla Direzione una relazione semestrale sulle Verifiche Ispettive interne, sulle Non Conformità ecc. |
||
Resp. Ufficio tecnico interno | Enrico Viani | Garantire la conformità dei progetti ai requisiti specificati |
RESPONSABILITÀ:
– organizzazione del lavoro nel settore della progettazione e sviluppo – pianificazione della progettazione e sviluppo – controllo e verifica attività di progettazione – riesame della progettazione – verifica della progettazione – validazione della progettazione – gestione delle modifiche della progettazione |
||
Direttore Lavori e Resp.Progettazione interna | Giuseppe De Pascale | Direttore della procedura ai sensi del DM 3/12 1987
Esecuzione calcoli strutturali |
RESPONSABILITÀ:
– elaborazione calcoli strutturali – redazione relazione di calcolo |
||
Resp. Laboratorio | Massimo Sforzi | Garantire la conformità dei prodotti attraverso prove di laboratorio |
RESPONSABILITÀ:
– esecuzione di prove di laboratorio |
Richiedi informazioni
Siamo disponibili per qualsiasi informazione o richiesta. Invia la form sottostante e ricevi una risposta velocemente.